Riprendo da dove avevo lasciato: dopo il mio post precedente (cliccate QUI se vi è sfuggito o volete rileggerlo) incentrato sul nucleo storico, diamo un’occhiata ai dintorni di CASTIGLIONE OLONA.
Durante la precedente visita avevamo scorto dei cartelli di sentieri e così eccoci a cercarli per inoltrarci lungo uno di essi. Uno breve, una passeggiata veloce ma carina: l’ANELLO DEI LAVATOI che fa parte dei sentieri del \”Parco Locale d’Interesse Sovracomunale Rile Tenore Olona\”, più comodamente conosciuto come Parco RTO. Cliccate QUI per andare sul sito!
Si parte decisamente in salita, costeggiando il campo di allenamento degli Arcieri di Castiglione Olona (che hanno ottenuto svariate medaglie a livello mondiale!). Non spaventatevi voi che odiate le salite: vi verrà un bel fiatone ma in un attimo si arriva in cima al bosco.
In frazione Caronno Corbellaro troviamo la chiesetta di SANTA CROCE e proseguendo giungiamo nei pressi del primo dei due lavatoi dell’itinerario, il LAVATOIO DI CARONNO CORBELLARO.


Ho letto (sul sito del Parco RTO) che questa fonte è stata concessa \”in Comodato\” al comune, il quale ne ha affidato la ristrutturazione agli aspiranti Muratori della Scuola Professionale Edile della provincia di Varese. Con un \”campo pratica\” (su progetto dell’Architetto Giovanni Matternini) hanno fatto un ottimo lavoro, non vi pare?
Sempre sul sito del Parco RTO ho scoperto che quella di questa fonte è un’acqua molto apprezzata come oligominerale da tavola e dai possessori di acquari!
Proseguendo il percorso su una tranquilla strada asfaltata (gli scansafatiche che hanno sofferto per la salita iniziale ora saranno felici hehehe…) e rimanendo sulla strada passiamo proprio davanti al secondo ed ultimo lavatoio della giornata: il LAVATOIO DI GORNATE SUPERIORE.
Poi ci accingiamo a completare l’anello tornando verso Castiglione, scendendo per i sentieri boscosi, sbirciando il paese tra i rami e scorgendo qualche infiorescenza.
Giunti a valle abbiamo trovato tanti \”campanellini\” sulle sponde dei torrenti!
Quasi arrivati al parcheggio abbiamo notato le ditte fumanti ma soprattutto una piccola costruzione che non produce ma ricorda: è il vecchio CASELLO – SCALO MERCI di Castiglione Olona.
E lì, leggendo il cartello della foto qua sopra, abbiamo iniziato ad immaginare quale potrebbe essere la direzione della prossima passeggiata, quando torneremo da quelle parti…
Articolo by Anna Bernasconi dal blog annabernasconi.blogspot.com