I laghi del Sangiatto, l’Alpe Devero al piano di sopra

Tempo di lettura: 4 minuti

Questa escursione parte dalla piana dell’Alpe Devero a 1631 metri.

Saliamo subito verso il ridente alpeggio, oggi molto di più, tra agriturismi, rifugi, chiesette e torrenti che lo attraversano, di Crampiolo, dove si giunge in poco meno di 30 minuti.
La bellissima variante del bosco, sentiero che si dipana sulla destra appena entrati alla piana, comporta un aggravio di circa 5/10 minuti sul tempo di percorrenza, ma gli occhi verranno adeguatamente ricompensati.

Dopo una sosta (obbligatoria) per scattare qualche fotografia ed ammirare la punta Fizzi, la Rossa ed il Cervandone in tutta la loro maestosità, si riprende il sentiero che in circa 1h ci porta all’alpe Sangiatto (posta sotto l’omonimo monte).
Il primo dei laghetti si trova sotto l’alpeggio; il secondo e più grande lago si trova a circa 5 minuti di cammino.

Se si vuole camminare ancora, con un’altra mezzora si giunge alla bocchetta di Scarpia (punto culminante dell’escursione a 2248m) da dove si gode un impagabile panorama sulle montagne di Devero e sul lago di Agaro posto sotto di noi in lontananza.

Rientrando consiglio una sosta per ammirare il borgo di Crampiolo, dove le baite si mettono in mostra sul lato destro del torrente che attraversa l’antico alpeggio.

BIBLIOGRAFIA

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox