
La valle dove le vipere cadono dal cielo
La prima volta che ho sentito parlare della Val Cavrì avevo da poco superato i vent’anni. Colui che raccontava le stranezze di quel luogo era
La prima volta che ho sentito parlare della Val Cavrì avevo da poco superato i vent’anni. Colui che raccontava le stranezze di quel luogo era
La basilichetta o sacello di S. Satiro, accanto alla quale nel XV secolo è stata costruita la grandiosa chiesa di S. Maria, fonda le sue origini nel lontano 879 quando l’arcivescovo Ansperto….
Il lago (del Bianco) si trova nel parco naturale dell’alpe Veglia. E’ di facile accesso: si deve giungere a San Domenico, si lascia l’autovettura al
Le nostres storie direttamente nella tua mailbox