Ci sono arrivato in bus dopo molte ore di viaggio da Tozeur.
L’aspettavo, la volevo vedere.
Ne avevo sentito parlare.
Famosa in tutto il mondo come la: Città delle trecento moschee
Famosa in tutto il mondo come la: Città delle trecento moschee
Una mattina di maggio ho scoperto che non ha perso il suo fascino antico e misterioso.
Il centro storico, risalente ai primi secoli dopo Cristo, è stato fonte di ispirazione di molti artisti nonché set per pellicole di grande successo, tra tutte “I predatori dell’arca perduta” (fu usata per simulare la città del Cairo in Egitto).
Da non perdere sono la Grande Moschea e la Piccola Moschea delle tre porte.
E’ considerata città santa dagli islamici in quanto si ritiene che nella splendida Zaouia di Sidi Saheb, chiamata la Moschea del Barbiere, sia ospitata la tomba del compagno del profeta Maometto, appunto Sidi Saheb. Questo personaggio era il barbiere di Maometto e si narra che abbia conservato in una reliquia 3 peli della barba del profeta.
Città santa e mistica, misteriosa ed artistica.
Kairouan è una continua sorpresa.
Il centro storico con i suoi balconi è colorato e vivace.
Nella Medina potrete trovare i magnifici tappeti che portano il nome della città: infatti Kairouan è famosa per i suoi tappeti.
In molti punti della città troverete facilmente dei laboratori artigiani che vi permetteranno di assistere alle varie fasi della paziente lavorazione; Se siete interessati potete pagare in loco il tappeto e farvelo spedire direttamente a casa. Può sembrare strano essere in luogo sparso nel deserto tunisino e poter pensare di pagare e ricevere direttamente a casa la merce acquistata, ma il mondo è molto più vicino di quello che noi possiamo pensare.