Lecce, grandiosa scenografia barocca!

Tempo di lettura: 3 minuti

Lecce è una scenografia barocca.
Lo capisci appena ti avventuri in piazza del Duomo. Di fronte hai la falsa facciata della cattedrale. Se varchi la soglia del portone ti ritrovi nella navata laterale della chiesa…praticamente una facciata posticcia.
Ma perché tale soluzione? per evitare che il visitatore si trovi di fronte un muro piatto e senza nessuna decorazione…
Meglio uscire e “girare l’angolo”. Finalmente sei di fronte alla facciata originale del Duomo. Sulla destra, a chiudere egregiamente la piazza, vi è il palazzo del seminario. Sulla sinistra si trova il campanile slanciato della cattedrale, dedicata a Santa Maria Assunta.

Visitato il Duomo ci vuole un bel caffè! Ultimo sguardo, ultima fotografia…. direzione monumento principe del barocco leccese, la Basilica di Santa Croce.
Appare quasi all’improvviso dietro le case di Lecce vecchia.
La facciata è uno splendore, una grande esposizione permanente di statue ed ornamenti barocchi.
Riporto una citazione di Maurizio Calvesi
Il complesso programma decorativo della facciata della Basilica si Santa Croce andrebbe connesso ad una celebrazione della vittoria nella battaglia di Lepanto del 1571, nella quale le potenze occidentali avevano avuto la meglio sull’impero ottomano. I telamoni vestiti da turco alludono ai prigionieri catturati dalla flotta veneziana durante la battaglia. Gli animali raffigurati sotto la balaustra alludono alle potenze occidentali; il grifo simboleggia Genova, l’Ercole il granducato di Toscana….
Vi è una tale quantità di decorazioni che si fatica a ricordarle tutte anche riguardando le fotografie; leggere le monografie della città serve a poco, bisogna piantare i piedi di fronte al grande rosone, alzare lo sguardo e lasciarsi catturare dalla bellezza armoniosa della Basilica.

BIBLIOGRAFIA

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email

COMMENTI

ARTICOLI CORRELATI

Le nostres storie direttamente nella tua mailbox