San Gimignano è un borgo antico sperduto tra le dolci colline toscane, tra cipressi ed ulivi, tra il verde delle vigne ed il grigio della terra.
San Gimignano la devi vivere.
La devi mangiare.
La devi bere.
Non è un luogo da visitare, è un luogo da vivere, intensamente!
Non puoi rimanere indifferente, sarebbe un delitto.
Vi è un proverbio toscano che recita:
“San Gimignano dalle belle torri e dalle belle campane, gli uomini brutte e le donne befane.”
Una delle rare volte in cui la saggezza popolare non ha riscontro nella realtà, non mi sono soffermato sull’aspetto fisico degli uomini, ma le donne posso assicurare che brutte non lo erano….magari erano tutte turiste?
Le origini sono incerte, ma una leggenda, come spesso capita, ha colmato il vuoto storico: nel 397 un chierico di Colle val d’Elsa rubò l’anello al vescovo di Modena, tale Gimignano, durante le esequie e divenne immediatamente cieco. Dopo aver confessato il furto e restituito il maltolto nella chiesa che oggi è il Duomo di San Gimignano riacquistò la vista. In seguito a quel fatto il paese cambio il proprio nome in San Gimignano…..